Condividi:
MANOPPELLO. Con un finanziamento di 1 milione e 440 mila euro ottenuto attraverso il bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del programma “Futura – La scuola per l’Italia di domani”, il Comune di Manoppello realizzerà un nuovo asilo nido nei pressi del Parco Arabona, nella zona dello Scalo. La nuova struttura potrà accogliere fino a 60 bambini tra 0 e 2 anni.
Il progetto prevede un’integrazione armoniosa con l’asilo esistente “La Quercia”, che sarà a sua volta ampliato, tenendo conto del contesto urbanistico locale e della vicinanza con la storica cascina De Horatiis – attuale sede provvisoria della Caserma dei Carabinieri, prossima al trasferimento nella nuova palazzina di via XX Settembre – e con il Circolo ricreativo per anziani.
L’approvazione del progetto esecutivo è attesa entro il mese di settembre. Successivamente sarà pubblicato il bando per l’affidamento dei lavori.
“Questo importante contributo rappresenta un investimento concreto nel futuro della nostra comunità – dichiarano il sindaco Giorgio De Luca e il vicesindaco con delega alle Politiche sociali Giulia De Lellis –. Il nuovo nido sarà un centro educativo all’avanguardia, pensato per sostenere le famiglie fin dai primi anni di vita dei bambini, favorendo la genitorialità, l’equilibrio tra vita e lavoro e l’inclusione sociale.”
“Si tratta – concludono De Luca e De Lellis – di un ulteriore passo verso una Manoppello più attenta al benessere delle persone, capace di costruire una comunità coesa, aperta e pronta ad accogliere anche i cittadini del comprensorio.”
Particolare attenzione sarà riservata alla sostenibilità ambientale, all’inclusività degli spazi e alla valorizzazione delle competenze educative. L’obiettivo è realizzare una struttura moderna e funzionale, punto di riferimento per le famiglie del territorio.