Condividi:
PESCARA – A seguito dell’avviso di criticità emesso dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile - Centro Funzionale d’Abruzzo, il Comune di Pescara ha disposto, con ordinanza sindacale n. 111, l’attivazione del Centro Operativo Comunale (COC) a partire dalle ore 16:30 di oggi e fino a cessata emergenza.
L’avviso segnala una criticità moderata (allerta arancione) per rischio idrogeologico dovuto a temporali nelle aree Abru-B (bacini Tordino-Vomano) e Abru-C (bacino del Pescara).
Come comunicato dall’assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Pignoli, il COC garantirà il coordinamento dei servizi di soccorso e assistenza alla popolazione, monitorando l’evoluzione della situazione meteo, che secondo le previsioni dovrebbe migliorare nella mattinata di domani.
Attualmente, due squadre della Protezione Civile comunale sono operative sul territorio, dotate di idrovore pronte all’uso per fronteggiare eventuali criticità. Tutte le associazioni convenzionate con il gruppo comunale sono state attivate per rafforzare l’intervento in caso di necessità.
Nel pomeriggio si è già registrato un intervento nel sottopasso di Santa Filomena, dove un automobilista è rimasto bloccato a causa dell’acqua: sono prontamente intervenuti la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale, e la situazione è rientrata.
L’avviso segnala una criticità moderata (allerta arancione) per rischio idrogeologico dovuto a temporali nelle aree Abru-B (bacini Tordino-Vomano) e Abru-C (bacino del Pescara).
Come comunicato dall’assessore alla Protezione Civile, Massimiliano Pignoli, il COC garantirà il coordinamento dei servizi di soccorso e assistenza alla popolazione, monitorando l’evoluzione della situazione meteo, che secondo le previsioni dovrebbe migliorare nella mattinata di domani.
Attualmente, due squadre della Protezione Civile comunale sono operative sul territorio, dotate di idrovore pronte all’uso per fronteggiare eventuali criticità. Tutte le associazioni convenzionate con il gruppo comunale sono state attivate per rafforzare l’intervento in caso di necessità.
Nel pomeriggio si è già registrato un intervento nel sottopasso di Santa Filomena, dove un automobilista è rimasto bloccato a causa dell’acqua: sono prontamente intervenuti la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale, e la situazione è rientrata.