Condividi:
MONTESILVANO. Il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, ha fatto parlare di sé dopo aver pubblicato un post particolarmente polemico su Facebook, in cui ha espresso il suo disappunto verso l’inciviltà di alcuni cittadini che hanno creato mini discariche vicino ai cestini gettacarte del lungomare. Le immagini allegate al post mostrano rifiuti che strabordano dai bidoni, accompagnati da sacchetti sparsi, conferendo un’immagine poco decorosa alla città. La pubblicazione ha rapidamente ricevuto quasi 350 like e circa 160 commenti. Mentre molti utenti hanno supportato il sindaco, condannando il comportamento dei bagnanti, altri hanno cercato di giustificare la situazione, attribuendo la responsabilità alla carenza di cestini o alla scarsa frequenza con cui vengono svuotati, specialmente nei giorni di grande affluenza turistica, come nei weekend dei Campionati di Triathlon.

In risposta a queste giustificazioni, De Martinis ha ribadito il suo punto di vista, sottolineando che al mare non si dovrebbe andare per fare pranzi o cene, ma per godersi la giornata. Secondo il sindaco, chi desidera consumare pasti dovrebbe portare con sé i rifiuti e smaltirli correttamente, nel rispetto delle normative comunali. Ha anche precisato che i cestini in questione non sono bidoni per immondizia, ma semplici contenitori per i rifiuti più piccoli, quindi non idonei a contenere grandi sacchetti.

Tuttavia, non tutti i cittadini hanno condiviso questa visione. Alcuni hanno fatto notare che, specialmente per famiglie numerose, non sempre è possibile accedere a stabilimenti balneari e che l’aumento dei cestini e una maggiore frequenza nel svuotarli potrebbero migliorare la situazione. Altri, con tono sarcastico, hanno ironizzato sulla tendenza dei montesilvanesi a lamentarsi continuamente, attribuendo sempre le colpe all’amministrazione.

Questa discussione mette in luce le difficoltà nella gestione dei rifiuti durante l’estate e la necessità di trovare un equilibrio tra l’organizzazione dei servizi e il comportamento civico della popolazione.
Tutti gli articoli