Condividi:
PESCARA. Lo Stadio Adriatico è pronto a riaprire i battenti dopo l’entusiasmante finale playoff contro la Ternana che ha sancito il ritorno del Pescara in Serie B. In attesa dei movimenti di mercato e dell’arrivo del nuovo allenatore, il club biancazzurro – orfano di Silvio Baldini – si prepara alla prima sfida ufficiale della stagione 2025/2026.

Il debutto è fissato per domenica 10 agosto alle ore 20:30, in casa, contro il Rimini, vincitore dell’ultima Coppa Italia di Serie C. I romagnoli, forti del successo in Coppa, hanno conquistato non solo l’accesso ai playoff di C ma anche il diritto a partecipare alla “Coppa dei grandi”, la Coppa Italia maggiore, vinta a sorpresa lo scorso anno dal Bologna.

Il match tra Pescara e Rimini sarà valido per il turno preliminare: la squadra vincente affronterà il Parma al Tardini domenica 17 agosto alle 18:30. In palio, l’accesso al secondo turno, dove la qualificata incrocerà la vincente di Spezia-Sampdoria a fine settembre.

La Lega Serie A, con una serie di comunicati ufficiali pubblicati il 24 giugno 2025, ha confermato il format degli ultimi tre anni: 44 squadre partecipanti (le 20 di Serie A, le 20 di B e 4 dalla Lega Pro) e partite secche in casa per le squadre “big”.

Le otto teste di serie – Bologna, Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina e Lazio – entreranno in gioco dagli ottavi di finale. Il Milan, non testa di serie, inizierà il proprio cammino già il 17 agosto contro il Bari.

La finale della Coppa Italia 2025/2026 è in programma per il 13 maggio 2026.
Tutti gli articoli