Condividi:
Dal 1° luglio scatterà un nuovo aumento del 10% sugli abbonamenti del trasporto pubblico locale su gomma, come previsto dalla delibera regionale 374/2024 per adeguare le tariffe all’inflazione. L’incremento non riguarda i biglietti singoli ma solo gli abbonamenti urbani, suburbani e interurbani.
Tua e le altre società confermano le agevolazioni per chi ha un Isee entro i 10mila euro e per i residenti nelle aree interne individuate dalla Regione Abruzzo.
Il vicepresidente del consiglio regionale, Antonio Blasioli (Pd), sottolinea con “soddisfazione a metà” la conferma dello sconto del 10% anche per l’anno scolastico 2025/2026 agli studenti tra 11 e 26 anni residenti nei comuni montani o con meno di 5.000 abitanti. Lo sconto sarà applicato automaticamente senza necessità di presentare domande.
Il consiglio regionale ha stanziato 275mila euro, oltre ai fondi residui dell’anno precedente. Blasioli chiede ulteriori riduzioni per compensare gli aumenti tariffari e invita la giunta Marsilio a rivedere gli incrementi per studenti e residenti delle aree interne.
Tua e le altre società confermano le agevolazioni per chi ha un Isee entro i 10mila euro e per i residenti nelle aree interne individuate dalla Regione Abruzzo.
Il vicepresidente del consiglio regionale, Antonio Blasioli (Pd), sottolinea con “soddisfazione a metà” la conferma dello sconto del 10% anche per l’anno scolastico 2025/2026 agli studenti tra 11 e 26 anni residenti nei comuni montani o con meno di 5.000 abitanti. Lo sconto sarà applicato automaticamente senza necessità di presentare domande.
Il consiglio regionale ha stanziato 275mila euro, oltre ai fondi residui dell’anno precedente. Blasioli chiede ulteriori riduzioni per compensare gli aumenti tariffari e invita la giunta Marsilio a rivedere gli incrementi per studenti e residenti delle aree interne.