Condividi:
PESCARA – La ASL di Pescara lancia un avviso urgente alla cittadinanza a seguito di numerose segnalazioni relative alla ricezione di messaggi SMS truffaldini. I testi, che sembrano provenire dagli uffici del Centro Unico di Prenotazione (CUP), invitano a contattare con urgenza il numero 899021262 per ricevere "importanti comunicazioni".
“Si tratta di un messaggio fraudolento”, avverte l’Azienda Sanitaria Locale. “Quel numero non è in alcun modo riconducibile alla ASL di Pescara né al servizio CUP. Invitiamo tutti i cittadini che dovessero riceverlo a non chiamare il numero indicato, a non fornire alcun dato personale e, se possibile, a segnalare l’accaduto alle autorità competenti.”
Questa comunicazione segue precedenti avvisi diffusi dall’Azienda, che aveva già messo in evidenza l’invio di messaggi sospetti contenenti riferimenti fuorvianti, come la sigla “A.S.I.”, utilizzata in modo ingannevole per richiamare la credibilità della ASL.
La ASL di Pescara sottolinea che non invia mai SMS con richieste di contatto a numeri a pagamento, come quelli con prefissi 899, 895 o simili. Tutte le comunicazioni ufficiali avvengono esclusivamente tramite canali istituzionali, utilizzando numeri e mittenti verificabili sul sito ufficiale dell’Azienda.
L’unico SMS ufficiale inviato dalla ASL è relativo a promemoria per appuntamenti sanitari già prenotati, e contiene il seguente testo:
“Si ricorda l’appuntamento del [data e ora]. Per modificare/disdire la richiesta visitare il link https://portalecittadino.asl.pe.it o contattare il numero 0872226. Prenotazione presso la sede [nome sede]”.
Il numero indicato, 0872226, corrisponde al CUP aziendale.
Per ulteriori informazioni o in caso di dubbi, si invita la cittadinanza a consultare il sito ufficiale www.asl.pe.it o a rivolgersi direttamente agli sportelli CUP o ai numeri telefonici pubblicati dalla stessa ASL.
“Si tratta di un messaggio fraudolento”, avverte l’Azienda Sanitaria Locale. “Quel numero non è in alcun modo riconducibile alla ASL di Pescara né al servizio CUP. Invitiamo tutti i cittadini che dovessero riceverlo a non chiamare il numero indicato, a non fornire alcun dato personale e, se possibile, a segnalare l’accaduto alle autorità competenti.”
Questa comunicazione segue precedenti avvisi diffusi dall’Azienda, che aveva già messo in evidenza l’invio di messaggi sospetti contenenti riferimenti fuorvianti, come la sigla “A.S.I.”, utilizzata in modo ingannevole per richiamare la credibilità della ASL.
La ASL di Pescara sottolinea che non invia mai SMS con richieste di contatto a numeri a pagamento, come quelli con prefissi 899, 895 o simili. Tutte le comunicazioni ufficiali avvengono esclusivamente tramite canali istituzionali, utilizzando numeri e mittenti verificabili sul sito ufficiale dell’Azienda.
L’unico SMS ufficiale inviato dalla ASL è relativo a promemoria per appuntamenti sanitari già prenotati, e contiene il seguente testo:
“Si ricorda l’appuntamento del [data e ora]. Per modificare/disdire la richiesta visitare il link https://portalecittadino.asl.pe.it o contattare il numero 0872226. Prenotazione presso la sede [nome sede]”.
Il numero indicato, 0872226, corrisponde al CUP aziendale.
Per ulteriori informazioni o in caso di dubbi, si invita la cittadinanza a consultare il sito ufficiale www.asl.pe.it o a rivolgersi direttamente agli sportelli CUP o ai numeri telefonici pubblicati dalla stessa ASL.