Condividi:
PESCARA - La Lega Abruzzo, attraverso i suoi 33 dipartimenti tematici, mira a rafforzare l’azione politica e il contatto con i cittadini. Il coordinatore regionale Vincenzo D’Incecco ha presentato la nuova struttura all’Hotel Plaza di Pescara, con la partecipazione di figure di spicco come Armando Siri, coordinatore nazionale dei dipartimenti Lega, e Alberto Bagnai, presidente della commissione bicamerale di Controllo enti previdenziali.
Pierluigi Tancredi è stato nominato responsabile dei dipartimenti, che dovranno intercettare le esigenze territoriali e tradurle in proposte concrete a tutti i livelli. D’Incecco ha sottolineato l’importanza strategica di questo passo per la Lega Abruzzo, evidenziando come i dipartimenti siano il cuore dell’azione del partito.
In particolare, è stato annunciato il Tavolo tecnico consultivo sulla Sanità, coordinato da Saverio La Forgia, che supporterà il partito con proposte concrete e analisi tecniche. Il vice coordinatore regionale, Sabrina Bocchino, ha ribadito la centralità del radicamento territoriale, mentre il consigliere regionale Carla Mannetti ha messo in evidenza il valore operativo dei dipartimenti come supporto fondamentale per l’attività politica.
L’onorevole Bagnai ha concluso evidenziando l’importanza di rafforzare il coordinamento tra i livelli regionale e nazionale.
I 33 dipartimenti
Responsabile Enti Locali: Giacomo D’Ignazio;
Dipartimento Difesa: Pasquale Barilone;
Dipartimento Energia: Anthony Aliano;
Dipartimento Economia: Daniela Sulpizio;
Dipartimento Famiglia: Carolina Profeta;
Dipartimento Agricoltura, filiera agroalimentare e cibo: Lino Galante;
Dipartimento Benessere e Tutela animali: Francesca Leone;
Dipartimento Gestione faunistica e attività venatoria: Antonio Del Boccio;
Dipartimento Antimafia: Isidoro Isidori;
Dipartimento Attività produttive: Francesco Del Prete;
Dipartimento Turismo: Massimo Desiati;
Dipartimento Polizia penitenziaria: Luigi Frangione;
Dipartimento Esteri: Lorenzo Valloreja;
Dipartimento Cultura: Fabrizio Montepara;
Dipartimento Disabilità: Maria Di Domenico;
Dipartimento Ricerca scientifica, Digitalizzazione e Formazione politica: Sandro Marinelli;
Dipartimento Sport: Enea D’Alonzo;
Dipartimento Sanità: Saverio La Forgia;
Dipartimento Giustizia: Annalisa Bucci;
Dipartimento Lavoro: Armando Foschi;
Dipartimento Politiche per le aree montane: Giorgio Fioravanti;
Dipartimento per il Mezzogiorno: Giuseppe Vaccaro;
Dipartimento Ambiente: Patrizio Schiazza;
Dipartimento Istruzione e Scuola: Berardo Rabuffo;
Dipartimento Pari opportunità: Roberta Salvati;
Dipartimento Infrastrutture e Trasporti: Carla Mannetti;
Dipartimento Casa, Politiche abitative e Rigenerazione urbana: Francesca Persia;
Dipartimento Integrazione comunità straniere: Maria Luigia Montopolino;
Dipartimento Autonomia regionale: Giovanni Angelucci;
Dipartimento Giovani: Nino Critelli;
Dipartimento Università: Giada Di Muzio;
Dipartimento Sicurezza e Immigrazione: Andrea Scordella;
Dipartimento Pesca: Luciano Mancinelli.