Condividi:
PESCARA – La Settimana Europea della Mobilità si è aperta questa mattina con un’iniziativa concreta per la città: il taglio del nastro della nuova ciclostazione di via Alessandro Volta 12, un parcheggio coperto e videosorvegliato riservato alle biciclette.

La struttura dispone di 40 postazioni distribuite su rastrelliere a due livelli, progettate per sfruttare al meglio gli spazi e garantire sicurezza agli utenti. L’accesso avviene tramite sistemi automatizzati collegati all’app gratuita Weelo, mentre all’interno sono disponibili colonnine per la ricarica di e-bike, a sostegno della mobilità elettrica leggera.

La scelta della posizione – nelle vicinanze di istituti scolastici, impianti sportivi, la chiesa di San Nunzio Sulprizio e la sede di Poste Italiane – risponde alla necessità di potenziare i servizi di mobilità sostenibile in aree urbane strategiche ma ancora carenti di infrastrutture dedicate.

«Oggi inauguriamo una ciclostazione moderna, sicura e all’avanguardia» ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Adelchi Sulpizio. «La mobilità è parte integrante delle politiche ambientali e le nuove generazioni la vivono in prima linea, scegliendo sempre più spesso bici e monopattini per spostarsi. Il nostro compito è offrire loro infrastrutture adeguate. Con questa opera Pescara si pone tra le prime città italiane a disporre di una ciclostazione così innovativa».

L’intervento, finanziato dal PNRR con 210 mila euro, rientra nella strategia comunale per incentivare l’uso quotidiano della bicicletta e promuovere forme di trasporto sostenibile.

All’inaugurazione erano presenti anche il presidente di Pescara Multiservice, Mirko Di Michele, e Marco Giuppone, responsabile commerciale di Bicincittà Italia srl, società sviluppatrice dell’app Weelo.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Carlo Masci: «Pescara può contare su oltre 50 chilometri di piste ciclabili, un risultato che testimonia il percorso intrapreso per incentivare la mobilità sostenibile. Dopo la recente apertura della filovia verso Montesilvano, la ciclostazione rappresenta un ulteriore tassello per rendere la città più moderna, europea e attenta all’ambiente».
Tutti gli articoli