Condividi:
PESCARA – Il campionato di Serie B potrà partire regolarmente allo stadio Adriatico, ma con alcune limitazioni. La sfida inaugurale Pescara-Cesena di venerdì 22 agosto si disputerà con la chiusura di una parte della tribuna Majella e con la sala stampa dichiarata inagibile.
Durante un sopralluogo tecnico, effettuato subito dopo la gara di Coppa Italia del 10 agosto, sono emerse nuove crepe e lesioni strutturali nei piloni e nei muri del settore nord della tribuna. Per questo motivo la commissione di vigilanza, al termine di una riunione straordinaria, ha deciso di interdire l’area considerata a rischio, consentendo l’accesso solo al lato sud della Majella, che potrà comunque ospitare circa duemila spettatori.
«La priorità resta la sicurezza del pubblico – ha dichiarato l’assessore allo Sport, Patrizia Martelli –. Dopo le verifiche, è stato ritenuto opportuno aprire solo la parte della tribuna non interessata dalle criticità. Contestualmente, l’amministrazione predisporrà un piano di monitoraggio per individuare le cause delle lesioni e valutare gli interventi necessari».
Alla riunione erano presenti il sindaco Carlo Masci, i rappresentanti di Prefettura, Questura, Asl, Vigili del Fuoco, Genio Civile, Pescara Calcio e tecnici comunali. L’assessore ha sottolineato che negli scorsi mesi erano già stati realizzati interventi sugli impianti e sulla sicurezza antincendio, ma ora servirà un’ulteriore verifica approfondita per garantire l’integrità complessiva dell’impianto.
Durante un sopralluogo tecnico, effettuato subito dopo la gara di Coppa Italia del 10 agosto, sono emerse nuove crepe e lesioni strutturali nei piloni e nei muri del settore nord della tribuna. Per questo motivo la commissione di vigilanza, al termine di una riunione straordinaria, ha deciso di interdire l’area considerata a rischio, consentendo l’accesso solo al lato sud della Majella, che potrà comunque ospitare circa duemila spettatori.
«La priorità resta la sicurezza del pubblico – ha dichiarato l’assessore allo Sport, Patrizia Martelli –. Dopo le verifiche, è stato ritenuto opportuno aprire solo la parte della tribuna non interessata dalle criticità. Contestualmente, l’amministrazione predisporrà un piano di monitoraggio per individuare le cause delle lesioni e valutare gli interventi necessari».
Alla riunione erano presenti il sindaco Carlo Masci, i rappresentanti di Prefettura, Questura, Asl, Vigili del Fuoco, Genio Civile, Pescara Calcio e tecnici comunali. L’assessore ha sottolineato che negli scorsi mesi erano già stati realizzati interventi sugli impianti e sulla sicurezza antincendio, ma ora servirà un’ulteriore verifica approfondita per garantire l’integrità complessiva dell’impianto.