Condividi:
PESCARA. È stato inaugurato questa mattina a Pescara l’Hospice ristrutturato e ampliato della ASL, alla presenza del Direttore Generale Vero Michitelli, del Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, del Sindaco Carlo Masci, di rappresentanti sanitari e tecnici dell’Azienda.

La struttura, attiva dal 2012, passa da 10 a 16 posti letto (15 per adulti e 1 pediatrico), con ambienti completamente rinnovati per garantire maggiore comfort, funzionalità e accoglienza. L’intervento ha incluso anche la riqualificazione degli spazi comuni e degli ambulatori territoriali, fondamentali per l’avvio precoce delle cure palliative.

«Le cure palliative non sono un lusso, ma un diritto» ha affermato Michitelli, sottolineando il valore umano e sociale di questo servizio. «Prendersi cura della sofferenza è segno di una società civile».

L’ingegner Luigi Lauriola, responsabile del progetto, ha evidenziato l’attenzione posta nel coniugare innovazione e calore domestico: «Ogni stanza è pensata per accogliere, non solo ricoverare».

Il Presidente Sospiri ha ricordato il lavoro di squadra che ha portato a questo risultato, definendo l’Hospice un esempio di buona sanità. Il Sindaco Masci lo ha definito «un orgoglio per Pescara, testimoniato da chi vi ha trovato sostegno e dignità».

Durante la cerimonia è stata annunciata anche la futura apertura della “stanza del sollievo” nel Pronto Soccorso: uno spazio protetto e riservato per accompagnare, con rispetto e umanità, i momenti più fragili della vita.
Tutti gli articoli