Condividi:
PESCARA - La terza edizione della Notte dei Serpenti, evento musicale ideato e diretto dal maestro Enrico Melozzi, ha incantato lo Stadio del Mare di Pescara, gremito per l’occasione. Lo spettacolo, che fonde musica pop e tradizione abruzzese, sarà trasmesso su Rai2 a settembre.
A salire sul palco, tra gli altri: Riccardo Cocciante, Elettra Lamborghini, Rocco Hunt, Paola Turci, Topo Gigio, Filippo Graziani, le Farfalle Olimpiche, la Banda dell’Esercito e Piero Mazzocchetti. Particolarmente apprezzata la partecipazione del Coro Sirente della Valle Subequana e della cantautrice aquilana Giulia Museo, parte del coro femminile di 100 voci.
Melozzi ha definito l’evento un’operazione culturale che “pop-izza il dialetto e dialettizza il pop”, dando nuova vita ai canti popolari d’Abruzzo. Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha lodato il progetto definendolo un successo che valorizza identità e cultura locale, sostenuto anche dalla Rai e da numerosi sponsor.
A salire sul palco, tra gli altri: Riccardo Cocciante, Elettra Lamborghini, Rocco Hunt, Paola Turci, Topo Gigio, Filippo Graziani, le Farfalle Olimpiche, la Banda dell’Esercito e Piero Mazzocchetti. Particolarmente apprezzata la partecipazione del Coro Sirente della Valle Subequana e della cantautrice aquilana Giulia Museo, parte del coro femminile di 100 voci.
Melozzi ha definito l’evento un’operazione culturale che “pop-izza il dialetto e dialettizza il pop”, dando nuova vita ai canti popolari d’Abruzzo. Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha lodato il progetto definendolo un successo che valorizza identità e cultura locale, sostenuto anche dalla Rai e da numerosi sponsor.
Precedente