Condividi:

PESCARA. Stop alla musica ad alto volume e all’utilizzo degli impianti elettroacustici. È quanto stabilito dal sindaco Carlo Masci con un’ordinanza firmata venerdì 20 giugno, rivolta al legale rappresentante dello stabilimento balneare Pepito Beach Club, situato in viale della Riviera.

Il provvedimento nasce dalla relazione fonometrica redatta dall’Arpa Abruzzo – Distretto di Chieti – e trasmessa al Comune il 12 giugno. Secondo quanto rilevato, durante i controlli effettuati nella serata di venerdì 30 maggio e nella notte tra sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025, è stato accertato il superamento del limite differenziale di rumore previsto dall’art. 4, comma 1 del DPCM 14/11/1997. Le misurazioni, effettuate con finestre aperte, hanno riscontrato livelli oltre i limiti per musica amplificata e rumori di origine antropica provenienti dallo stabilimento.

A rafforzare la misura è intervenuta anche la ASL di Pescara, che il 19 giugno ha proposto l’emissione di un’ordinanza sindacale contingibile e urgente. Nella proposta si chiede di imporre allo stabilimento la sospensione immediata dell’intrattenimento musicale e/o dell’uso degli impianti elettroacustici, nonché l’attuazione di interventi di bonifica e l’adozione di tutte le misure tecniche, funzionali e organizzative necessarie a riportare i livelli sonori entro i limiti fissati dalla normativa vigente.

La ripresa delle attività sarà consentita solo previa dimostrazione dell’effettiva realizzazione degli interventi richiesti, tali da garantire il rispetto dei limiti acustici negli ambienti abitativi e all’esterno.

(Foto di repertorio) 

Tutti gli articoli