Condividi:
Ryanair ha annunciato la conferma del collegamento aereo tra l’aeroporto d’Abruzzo e Torino anche per la stagione invernale 2025/2026. Il volo, già attivo nei mesi estivi, sarà dunque operativo tutto l’anno, garantendo continuità nei collegamenti tra il capoluogo abruzzese e quello piemontese.
La compagnia irlandese rafforza così la propria presenza a Torino, dove nella prossima stagione baserà un terzo aeromobile. L’operativo invernale prevede 32 rotte, per un totale stimato di 3 milioni di passeggeri annui. Tra le novità: l’introduzione della rotta per Liverpool e l’estensione del collegamento con Pescara anche durante i mesi più freddi.
«Ryanair continua a registrare una crescita record in tutta Italia, investendo in aeroporti regionali come Torino», ha dichiarato Eddie Wilson, CEO della compagnia. «Quest’inverno offriremo 1,5 milioni di posti a tariffe basse, con una crescita del 30% rispetto allo scorso anno. Il nostro operativo record include due nuove rotte – Liverpool e Pescara – e un incremento delle frequenze su 16 rotte esistenti, a conferma del nostro impegno per la connettività aerea a basso costo e per il potenziamento dell’offerta turistica, sia in entrata che in uscita».
Un’opportunità importante per i passeggeri abruzzesi, che potranno contare su una connessione stabile con il Nord-Ovest del Paese anche nel periodo invernale, rafforzando così l’accessibilità del territorio e lo sviluppo del turismo.
La compagnia irlandese rafforza così la propria presenza a Torino, dove nella prossima stagione baserà un terzo aeromobile. L’operativo invernale prevede 32 rotte, per un totale stimato di 3 milioni di passeggeri annui. Tra le novità: l’introduzione della rotta per Liverpool e l’estensione del collegamento con Pescara anche durante i mesi più freddi.
«Ryanair continua a registrare una crescita record in tutta Italia, investendo in aeroporti regionali come Torino», ha dichiarato Eddie Wilson, CEO della compagnia. «Quest’inverno offriremo 1,5 milioni di posti a tariffe basse, con una crescita del 30% rispetto allo scorso anno. Il nostro operativo record include due nuove rotte – Liverpool e Pescara – e un incremento delle frequenze su 16 rotte esistenti, a conferma del nostro impegno per la connettività aerea a basso costo e per il potenziamento dell’offerta turistica, sia in entrata che in uscita».
Un’opportunità importante per i passeggeri abruzzesi, che potranno contare su una connessione stabile con il Nord-Ovest del Paese anche nel periodo invernale, rafforzando così l’accessibilità del territorio e lo sviluppo del turismo.