Condividi:
PESCARA. A fine agosto 2025 partiranno i lavori per la realizzazione del primo lotto della riqualificazione dell’ex area di risulta di Pescara. Il sindaco Carlo Masci ha presentato il progetto, che prevede un grande parco di oltre 3 ettari e un parcheggio multipiano moderno e sostenibile. Dopo anni di discussioni, questo intervento segna una trasformazione storica per la città, destinata a durare circa due anni.
Il progetto include un parco urbano di 32.000 mq, con superfici permeabili, e un parcheggio di 5 piani con 752 posti auto. L’area complessiva di 40.000 mq è solo il primo passo di un piano più ampio, che mira a rendere la zona un polo di attrazione con spazi verdi, giochi, attività sportive e una forte componente di sostenibilità ambientale. I fondi provengono dal programma europeo Fsc, con una parte aggiuntiva della Fondazione Pescarabruzzo.
L’architetto Manuel De Canal, progettista del parco, ha illustrato come l’area, attualmente priva di vegetazione, sarà completamente trasformata con una ricca copertura verde. Oltre al parco, il parcheggio avrà un design di alta qualità architettonica, e una piazza centrale per eventi con capacità fino a 6.500 persone. Saranno previsti spazi per sport, giochi e attività all’aperto, con particolare attenzione all’accessibilità e alla sostenibilità, come il fotovoltaico sul parcheggio.
Questa riqualificazione sarà un importante passo verso una Pescara più verde, moderna e funzionale, con il sostegno di enti regionali e locali.