Condividi:
MONTESILVANO – Controlli serrati lungo i 4,5 chilometri del litorale di Montesilvano, dove ha preso il via questa settimana il servizio estivo di vigilanza in bicicletta della polizia locale. L’iniziativa, coordinata dal comandante Nicolino Casale, prevede due agenti in pattugliamento quotidiano sulla battigia, in sella a biciclette a pedalata assistita, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza a residenti e turisti durante la stagione balneare.

Fin dal primo giorno di attività, il servizio ha già prodotto risultati: gli agenti hanno sequestrato numerosi articoli venduti abusivamente. Alla vista della pattuglia, un venditore si è dato alla fuga, abbandonando la merce che stava cercando di piazzare tra gli ombrelloni. Il sequestro è avvenuto nei pressi della sede della Croce Rossa di via Bocca di Valle. Tra gli oggetti recuperati figurano: 17 ventagli, 5 palline da tennis, 2 racchette da beach ball, 4 paia di occhiali da sole, un astuccio, uno zaino da trekking, 50 cartine piccole e 15 cartine lunghe per sigarette, 10 filtri, 22 accendini, 3 palloni piccoli e 7 grandi.

Il servizio di pattugliamento proseguirà quotidianamente, al mattino o al pomeriggio, con particolare attenzione agli orari di maggiore affluenza. «Abbiamo ripristinato il servizio in bicicletta, rivelatosi molto efficace negli scorsi anni», spiega il comandante Casale. «È uno strumento prezioso non solo per contrastare il commercio abusivo, ancora molto presente sulle spiagge, ma anche come deterrente contro i furti sotto gli ombrelloni, che colpiscono spesso i turisti distratti durante un bagno o una passeggiata».

Anche quest’estate, l’amministrazione ha posto un limite al numero di venditori autorizzati lungo il litorale, con l’intento di tutelare il decoro, la tranquillità dei bagnanti e la concorrenza leale con gli stabilimenti balneari. Sono sei le autorizzazioni rilasciate: due per la vendita di dolciumi, due per frutta e verdura e due per granite.

La vendita è consentita solo in fasce orarie specifiche, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Vietato l’utilizzo di banchi o strutture appoggiate al suolo, così come l’esposizione della merce a terra. Non sono ammessi megafoni, altoparlanti, fischietti o grida che possano turbare la quiete pubblica.

Tutti gli articoli