Condividi:
Il Comune di Pescara ha deciso di destinare 56mila euro, prelevati dal fondo di riserva, al ripristino delle paratie – note anche come “porte vinciane” – sul fiume Pescara. Si tratta di un’infrastruttura strategica per prevenire possibili allagamenti nelle aree a sud del corso d’acqua.
La decisione arriva dopo anni di mancata manutenzione, condizione che ha reso il sistema di protezione idraulica praticamente inefficace. “Serve un intervento urgente per riportare le paratie alla piena funzionalità – sottolinea Massimiliano Di Pillo, capogruppo della lista Pettinari Sindaco – ma soprattutto va avviata una manutenzione costante, per evitare che la situazione si ripresenti”.
Di Pillo ricorda anche come, pochi mesi fa, in sede di bilancio, il gruppo avesse sollecitato lo stanziamento di fondi per risolvere il problema. All’epoca, però, la giunta optò per destinare una cifra simile – circa 50mila euro – alla realizzazione di tramezzi per un nuovo centro operativo comunale.
La decisione arriva dopo anni di mancata manutenzione, condizione che ha reso il sistema di protezione idraulica praticamente inefficace. “Serve un intervento urgente per riportare le paratie alla piena funzionalità – sottolinea Massimiliano Di Pillo, capogruppo della lista Pettinari Sindaco – ma soprattutto va avviata una manutenzione costante, per evitare che la situazione si ripresenti”.
Di Pillo ricorda anche come, pochi mesi fa, in sede di bilancio, il gruppo avesse sollecitato lo stanziamento di fondi per risolvere il problema. All’epoca, però, la giunta optò per destinare una cifra simile – circa 50mila euro – alla realizzazione di tramezzi per un nuovo centro operativo comunale.