Condividi:
PESCARA – Il pronto soccorso dell’ospedale civile di Pescara viene descritto come un reparto al limite del tracollo, dove la sicurezza dei pazienti e la tenuta del personale sanitario sarebbero ormai gravemente compromesse. A lanciare l’allarme è il sindacato Nursind, che in una lettera inviata al presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, all’assessore alla Sanità Nicoletta Verì e alla Procura della Repubblica, parla apertamente di una situazione «fuori controllo».

Nella missiva, i rappresentanti sindacali Gianni Mattucci, Fabrizio Melaragna e il segretario provinciale Antonio Argentini denunciano «criticità gravi e persistenti» che, a loro avviso, non riguardano più episodi isolati ma una condizione cronica. L’immagine che emerge è quella di un pronto soccorso sovraffollato, con pazienti costretti ad attendere anche oltre 72 ore prima di trovare un posto letto, spesso senza ricevere le cure specialistiche necessarie.

«Il pronto soccorso si è trasformato in una sorta di reparto di degenza permanente – scrive il sindacato – con decine di pazienti bloccati in barella e nuovi arrivi che continuano ad accumularsi senza sosta. In questo scenario, infermieri e operatori lavorano sotto organico, logorati da turni massacranti e in condizioni di rischio costante».

La richiesta di Nursind è netta: attuare un piano di emergenza straordinario che preveda l’aumento immediato dei posti letto, anche ricorrendo a strutture private convenzionate; nuove assunzioni; una riorganizzazione dei flussi di accesso; e il potenziamento del servizio dei barellieri, oggi ridotto a due unità per turno.

Il sindacato chiede un confronto urgente con le istituzioni e avverte che, in assenza di risposte, valuterà ulteriori azioni a tutela sia dei lavoratori che dei cittadini. Ora la Regione e la Magistratura sono chiamate a intervenire per stabilire se la situazione configuri anche responsabilità penali legate all’interruzione di pubblico servizio e alla violazione del diritto alla salute garantito dalla Costituzione.
Tutti gli articoli