Condividi:
Daniele Pieroni, scrittore, saggista e violoncellista amatoriale, è stato il protagonista del primo caso di suicidio assistito in Toscana, successivo all’introduzione della legge regionale riguardante le modalità di accesso al fine vita. Nato a Pescara nel 1961, Pieroni si trasferì a Roma da bambino, dove visse e lavorò per circa 40 anni, con alcune esperienze all’estero, prima di stabilirsi a Chiusi, in provincia di Siena.
Nel corso della sua carriera, Pieroni ha pubblicato numerosi libri di poesia e prosa, con il suo esordio nel 1984 con ’Scritti’. Ha scritto anche libretti d’opera e saggi. Oltre alla sua attività di scrittore, ha collaborato con varie radio e giornali e ha co-diretto Ritmica, la rivista dell’Università Sapienza di Roma. Nel 1997, ha vinto il premio Erato-Farnesina del Ministero degli Esteri e, nel 2021, ha ricevuto il premio ’Montale Fuori di Casa’ per la sezione Poesia e musica.
Nel corso della sua carriera, Pieroni ha pubblicato numerosi libri di poesia e prosa, con il suo esordio nel 1984 con ’Scritti’. Ha scritto anche libretti d’opera e saggi. Oltre alla sua attività di scrittore, ha collaborato con varie radio e giornali e ha co-diretto Ritmica, la rivista dell’Università Sapienza di Roma. Nel 1997, ha vinto il premio Erato-Farnesina del Ministero degli Esteri e, nel 2021, ha ricevuto il premio ’Montale Fuori di Casa’ per la sezione Poesia e musica.