Condividi:
PESCARA. Una serie di gravi criticità legate al servizio delle ambulanze affidato dalla Asl di Pescara alla Cisa è emersa grazie a numerose segnalazioni dettagliate. A sollevare la questione è stato il consigliere regionale del Pd, Antonio Di Marco, che ha chiesto un’audizione in Commissione di tutti i soggetti coinvolti, comprese le parti sociali. La Commissione sarà presieduta dal consigliere Sandro Mariani, e l’incontro avrà l’obiettivo di fare chiarezza sulla situazione e individuare soluzioni tempestive.
Secondo Di Marco, tra le problematiche più gravi ci sono mezzi in servizio con oltre 150.000 km e immatricolati da più di cinque anni, l’assenza del defibrillatore semiautomatico, presumibilmente a causa della mancanza di personale sanitario con la formazione adeguata per utilizzarlo, e autisti senza la patente di guida di categoria adeguata. A questi si aggiunge la preoccupante carenza di defibrillatori a bordo.
“Questi sono solo alcuni dei gravi problemi riscontrati, insieme a ritardi e altre irregolarità,” ha dichiarato Di Marco. “Per questo motivo, ho deciso di affidare la questione alla Commissione regionale Vigilanza, che oggi ha avviato una serie di audizioni. Il lavoro di ascolto, verifica e confronto continuerà con l’obiettivo di fare chiarezza su una situazione che appare sempre più preoccupante e delicata.”
Di Marco ha poi sollevato una questione cruciale: “Come è possibile che si gestisca un servizio così delicato in queste condizioni precarie? Il trasporto dei pazienti, soprattutto in situazioni di emergenza, deve essere sicuro e affidabile, senza alcuna criticità. I cittadini hanno diritto a servizi efficienti e regolari, e non c’è alcuna tolleranza per la non osservanza delle regole. La sicurezza deve essere garantita, per proteggere la vita e l’incolumità non solo dei pazienti, ma anche dei soccorritori.”
Il consigliere ha concluso dichiarando che nella prossima seduta della Commissione verranno chieste certezze alla Asl e agli enti coinvolti, con l’impegno di andare fino in fondo alla questione.