Condividi:

PESCARA. Crescita a doppia cifra per lo scalo abruzzese: secondo i primi dati disponibili, nel mese di giugno 2025 l’aeroporto d’Abruzzo ha registrato oltre 35.000 passeggeri in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, pari a un incremento vicino al 40%. Un risultato che la Regione Abruzzo attribuisce alle strategie messe in campo dalla Giunta Marsilio, in particolare alla riduzione delle tariffe aeroportuali per rendere lo scalo più competitivo e attrattivo per compagnie e viaggiatori.

Va inoltre considerato che i dati raccolti si riferiscono a un mese non ancora concluso e che, nei primi giorni, era ancora in vigore l’orario invernale della scorsa stagione. A consuntivo, dunque, i numeri sono destinati a migliorare ulteriormente, prefigurando un’estate – in particolare luglio e agosto – all’insegna di un’ulteriore crescita del traffico passeggeri.

“Siamo in piena fase di consolidamento del rilancio dell’aeroporto, iniziato nel 2019 con il superamento, per la prima volta, della soglia dei 700.000 passeggeri annui”, ha dichiarato il presidente della Regione, Marco Marsilio. “Dopo la parentesi del biennio pandemico, ci siamo stabilizzati intorno agli 850.000 passeggeri tra il 2023 e il 2024. Ora, con questo ritmo, è realistico pensare di superare entro l’anno il milione di passeggeri annui, aprendo nuovi scenari di sviluppo per il nostro scalo”.

Marsilio ha poi replicato alle critiche: “Le polemiche ricorrenti sulla gestione dell’aeroporto si scontrano con i dati oggettivi. I numeri parlano chiaro e confermano che stiamo percorrendo la strada giusta”.

Tutti gli articoli